Collegio Regionale Veneto

Guide Alpine & Accompagnatori di Media Montagna

  • Chi siamo
    • Il Collegio
    • Guide Alpine
    • Aspiranti Guide Alpine
    • Accompagnatori di Media Montagna
    • Normativa
    • Albo online
  • Offerta formativa
    • Corsi per Accompagnatori di Media Montagna
    • Corsi per Aspiranti Guide
    • Corsi per Guide Alpine
    • Corsi propedeutici
    • Formazione Professionale Continua
    • Accesso piattaforma FAD
  • News & Eventi
    • News & Eventi
    • MANIFESTO ETICO
  • Amministrazione trasparente
  • Area Riservata
  • FAQ
  • Contatti
  1. Home
  2. News
  3. Manifesto
Il Manifesto

MANIFESTO

  • Lucia Montefiori
  • Manifesto etico
  • 30 ottobre 2022

«Gli eventi del 3 luglio in Marmolada hanno scosso profondamente tutti noi, e la scomparsa di due colleghi in quelle circostanze è certamente un evento a cui nessuno di noi era preparato» spiega il Presidente delle Guide Alpine del Veneto Marco Spazzini, «nei giorni immediatamente successivi, quando il bilancio della tragedia stava diventando chiaro a tutti, è nato su iniziativa di Lucia Montefiori – il nostro Segretario - un Manifesto etico delle guide, figlio dell’esigenza di dare una cornice di senso alla catastrofe appena successa e della voglia di onorare così la memoria dei colleghi scomparsi».

Un elenco di 5 principî cui ispirare il nostro lavoro come guide e le attività del collegio in quanto espressione della categoria professionale.

Il Manifesto è stato approvato dal Consiglio Direttivo, e, pur rimanendo un Manifesto delle guide e per le guide, è stato aperto alle sottoscrizioni esterne da parte di ogni ente o singolo che ritenga di identificarsi nei valori che vi sono espressi.
Il CAI Veneto e il CNSAS regionale hanno immediatamente aderito all’iniziativa, ed insieme abbiamo organizzato una manifestazione pubblica, in cui sono stati presentati i contenuti e in cui sono state ricordate insieme tutte le vittime di quella tragica giornata.

Un doveroso ringraziamento va a tutti quelli che hanno partecipato alla manifestazione.
Attraversare i confini e lavorare insieme per costruire una montagna più libera, responsabile, sostenibile e consapevole: questo il messaggio che abbiamo voluto portare col nostro manifesto.

Gli enti, le imprese e le associazioni che volessero sottoscrivere il Manifesto e partecipare all’evento, possono farlo inviando la propria adesione all’indirizzo mail: collegio@guidealpineveneto.it
I privati possono dare la loro adesione compilando il form qui sotto.

Vuoi scaricarne una copia? CLICCA QUI

Sottoscrivi:


Hanno già sottoscritto:

Lucia Montefiori | Accompagnatore di Media Montagna


Filippo Menegatti | Accompagnatore di Media Montagna e International Mountain Leader


Dolomiti Beat | Ciao Lucia, come Dolomiti Beat vorremmo sottoscrivere il manifesto.
Ti ringraziamo.
Leonardo e Andrea


Lino Dani | Accompagnatore di Media Montagna


DolomitiX | Chiara e Claudio.
Accompagnatori di Media Montagna ed International Mountain Leader


Stefania Goi | Per una montagna di tutti e per tutti vissuta però con umiltà e consapevolezza


Tarcisio Bellò | Condivido pienamente...


Plinio Galvan | Tutto questo si dovrebbe portare a livello Nazionale.
Buon lavoro.


Andrea Basso | Guida Alpina


Stefano Campana |


Roberta Zantedeschi |


Simone Magnoni |


Fabio Bernardi | Accompagnatore di Media Montagna e International Mountain Leader
Per una montagna da vivere con umiltà, rispetto, consapevolezza e conoscenza della vita in natura.


Massimiliano Zambon | Frequentatore ed Amante della montagna


Sabina Giarrusso | Perché la Marmolada, con le sue Rocce, la sua neve e il suo Ghiaccio, possa continuare ad essere e rimanere in eterno simbolo di Vita e veicolo di Amore, come lo è stata per chi ne ha fatto la sua passione durante suo passaggio qui in terra.


Giulio Nicetto |


Liliana Condé | Sono d'accordo


Giovanni Reato |


Rafael Baso | Sottoscrivo quanto precedentemente letto


Nicolo Decarli |


Bruno Brunello |


Stefano Morcelli |


massimo esposito | condivido la libertà di andare nella consapevolezza della conoscenza e preparazione


Livio Scala |


Fabrizio Vago |


Enrico Tirindelli | AMM e IML


Natural Mind Professional | Esprimo l'adesione a questo manifesto, che sia un faro di riferimento per frequentare le Montagne con testa, cuore e consapevolezza da parte di tutti i nuovi appassionati (molti) degli ultimi anni e continuo monito per gli esperti che la Montagna è un ambiente tanto affascinante quanto non prevedibile al 100%
AMM Alessandro Previdi


Alessandro Ferrari |


Cecilia Mariani | Accompagnatrice di Media Montagna - UIMLA International Mountain Leader


Livio Carollo |


Enrico Fornasetti |


Luca Ganz | Accompagnatore di Media Montagna - UIMLA International Mountain Leader


Enrico Ferraro |


Mariangela Cattelan | Sottoscrivo in pieno
Tuttavia una sera regolazione del flusso di persone é indispensabile, quando la persona non sa autoregolarsi e va lo stesso in ambiente montano, credendo sia come al parco giochi.
Credo che anche mountain- bike, aggeggi volanti vari , quad e motociclette vadano regimentate, o addirittura essere proibite, nel pieno rispetto di chi, animale o umano, abita già in quei luoghi.


manuela tanduo |


Massimo Marin | bella iniziativa


elisa venturini |


Anna Maria Fabris | Condivido tutti i principi espressi nel manifesto.


Matteo Comito | Il rispetto degli ambienti naturali è un’espressione prima di tutto di rispetto verso noi stessi, e dunque di civiltà. Impegniamoci tutti!


Dario Pasi |


Luigi Bernardi |


mara cavedon | condivido appieno il manifesto. La montagna va preservata, affrontata con rispetto e umiltà.


Davide Cocchi | Prendiamoci cura dell'unica casa che la vita ci ha regalato.


Alberto Striglio | Grazie per quello che fate tutti tutti tutti i giorni!


Valeria Sammartin |


Michele Torresan | Come responsabile della Commissione Escursionismo del CAI Marostica non posso che condividere appieno il manifesto, come già effettuato dal Gruppo regionale veneto.


Lisa Vinetti |


Davide Crescenzio |


Michele Savio |


Andrea Maleci |


Filippo Busolo |


MARCO NOIMAN | Affinché la logica del mercato non faccia della montagna l'ennesima merce da consumare. Consapevolezza dei limiti e armonia con i territori montani


Simone Girardelli | Il business, qualunque esso sia, non dev'essere testimone partecipe della distruzione della montagna o dell'ambiente, ma solo osservatore dei fatti naturali, senza disturbarne, per quanto possibile, la lenta inevitabile morte di questo nostro mondo.


RONALD CARPENTER | Finalmente un documento comune tra i professionisti e il CAI


Valoris Righi |


LUCIA FOPPOLI |


ELIO CANDUSSI |


Silvia Dalle Nogare |


Giovanni Zaccaria | Guida Alpina


Lucia Zaccaria |


Niccolò Loreggian |


Elisabetta Zaccaria |


Carlo Sartor |


Alice Lazzaro | AMM


Daniele Gennaro | Condivido pienamente


Pietro Artuso | Concordo e condivido tutto


Fabio Landrini |


Giovanni Vaccari |


Maddalena Cogo |


Ivo Tobaldini | complimenti Lucia per aver saputo esprimere concetti e valori di proponda riflessione e grande lungimiranza.
Grazie.
Nel mio piccolo farò il possibile essere rappresentante di questo Pensiero
Ivo


Jorge Federico Gómez | Ottima iniziativa, un grande saluto alle nostre amiche guide alpine italiane. E un rispettoso omaggio ai suoi colleghi defunti.


Mariana Rampi |


Marc Ripolles Piqueras |


Sergio Álvarez Campelo | Sono spagnolo. Guida acompagnatore e suscribo Tute le parole del manifestó.


Silvia Givogre | Sono completamente d'accordo con tutto ció che avete scritto.


Aritz Gorozika |


Matias Guillermo | Hola soy Guia de Montaña en Ushuaia Argentina, esta perfecto lo del manifiesto y deberia de implementarse en todo el mundo. Porque las montaña y la naturaleza sigan siendo libres y las personas tomen conciencia de sus limitaciones y capacidades para aventurarse.
Exitos con eso, lamento profundamente la perdida de vidas, pero coincido que los que estamos en esto entendemos y aceptamos que es parte de la vida que llevamos.


Jordi Pau Caballero Oller | Accompagnatore di Media Montagna e International Mountain Leader nei Pirenei catalani


Alessandro Reati |


Gianni Brunello | Guida Ambientale Escursionistica
Grazie per questa importante iniziativa, che sia di auspicio per accrescere la nostra consapevolezza in ambiente.


Marco Pilo | Socio SAT


Massimo Panighel |


Gemma |


Giorgio Venturelli |


Antonio Valente |


Ledo Stefanini | Solo un ringraziamento.


Christian Reato | Umiltà… testa… e cuore!


FRANCESCA POZZI | condivido


Paolo Posocco |


Valeria Cogolato |


Silvia Loreggian | Guida Alpina


Nicola Carraro |


Mattia Dal Maso |


ALESSANDRO SCALONI | Istruttore Sezionale Alpinismo CAI - SCUOLA LA FENICE


Denis Martignon |


Andrea favero | Sottoscrivo! Buona montagna a tutti, da vivere con testa e cuore!


Nicola Roncaglia |


Marina Menardi |


Artuso Chiara |


Eliana Pasqual |


Filippo Colizzi |


Maria Elena Compostella |


Gabriele Gaggiato |


Giulia Uliari |


Stefania Zubbi |


Stefano Ragazzo |


Marialuisa Frosini | Grazie per questa attenzione nel vivere la montagna
Come semplice camminatrice mi trovate pienamente in accordo. Con piacere sottoscrivo il vostro manifesto che da questo momento sarà anche il mio.


Tiziana spaziani |


Claudio Mazzucco | Condivido pienamente quanto scritto. La montagna non è e non deve diventare un parcogiochi


Francesca Zini |


Rossella Zorzetto |


Cristina Rigato |


Arturo cristiano Dapporto |


federico negri | Sottoscrivo in pieno


Nicolò Salvato | La montagna è patrimonio di tutti, frequentarla con adeguata preparazione valutando consapevolmente i rischi è responsabilità di ognuno.


Enrico fogacci | Evviva la montagna,l'ho sempre sentita mamma e mi ha vegliato nelle tante escursioni ed anche quando causa la stanchezza derivante da mio lavoro mi addormentavo nelle sue braccia.


Alessandro Tenca | Naturalista | Guida Ambientale Escursionistica | Gestore di Rifugio Alpino


Martino Romagna | AMM- International Mountain Leader- Soccoritore Alpino
Condivido il manifesto nella sua forma e semplicità che lo contraddistingue!


Sabine Zanella AMM |


GIANPIETRO DE ANGELI |


Michela Zagonel |


Alessandro Fabbrizio | Vulcanologo, scialpinista, osservatore nivologico


Leonardo Cavarape |


Francesca Trivellato |


ROBERTO MARCHETTI |


Roberta Fedriga |


Giampiero Di Federico | Ottimo! Mi piace molto.
Guida alpina Giampiero Di Federico


Gianmarco Bresadola |


Alejandro Rocha Puga | Completamente de acuerdo


Eleonora Fiorese | Vi ammiro, vi rispetto e sottoscrivo il manifesto! Viva la montagna libera


enrico geremia | La montagna più grande è quella dentro di noi!!


Cristina Federico | Spero che con questo manifesto e la collaborazione tra tutti coloro che abitano, vivono e amano la montagna nella sua interezza e che rispettano la sua identità, nasca qualcosa. Grazie per ciò che fate.


emiliano oddone | bene


Matteo signorini | Accompagnatore di Media Montagna - UIMLA International Mountain Leader


Diego Merzari | Sono d'accordo e sottoscrivo


Guido Antonio Lanaro | Rammaricato per il mio ritardo nel sottoscrivere questo manifesto etico.


Daniele Castelli | Libertà è partecipazione, cantava Gaber.
Mi auguro che il manifesto diventi l'incipit di un circolo virtuoso di libertà e partecipazione.
Daniele AMM


marco turrin | Pienamente d'accordo a quanto scritto nel manifesto, mi impegnerò a farlo conoscere e divulgarlo


Paolo Adami | AMM


Giovanni Menegoni | Aderisco pienamente e spero nel rinsavimento delle persone che eleggono amministratori a vista corta !


Sonia Vella | Guida Escursionistica Ambientale Regione Piemonte. Perché le montagne non hanno confini, sono di tutti e di nessuno.
Condivido il Manifesto.


Thomas Garzaro | Sottoscrivo in pieno.


Gianfranco Nascimben | Condivido i principi espressi nel Manifesto, credo anche sia necessario regolamentare l'accesso alla montagna perché non credo nella capacità di tutti di autolimitarsi


Valeria Piovesan | Da semplice usufruitrice quale escursionista, concordo pienamente


Giovanna Berni | Condivido il vostro pensiero.


I NOSTRI SOCIAL


Tags

  • Corsi
  • Accessibilita
  • CasaComune
  • Bandi
  • Albo
  • Abusivismo
  • Propedeutici

ULTIME NEWS

CORSO PROPEDEUTICO PER CORSI ASPIRANTI GUIDE - ROCCIA

CORSO PROPEDEUTICO PER CORSI ASPIRANTI GUIDE - ROCCIA

11-04-2025 1

CORSO PROPEDEUTICO PER CORSI ASPIRANTI GUIDE - ALTA MONTAGNA

CORSO PROPEDEUTICO PER CORSI ASPIRANTI GUIDE - ALTA MONTAGNA

11-04-2025 1

CONVENZIONE GUIDE ALPINE STAGIONE 2023/24 SKI TRAB

CONVENZIONE GUIDE ALPINE STAGIONE 2023/24 SKI TRAB

11-04-2025 1

BANDO DI PRESELEZIONE PER ACCEDERE AI CORSI DI FORMAZIONE PER ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA - CHIUSO

BANDO DI PRESELEZIONE PER ACCEDERE AI CORSI DI FORMAZIONE PER ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA - CHIUSO

23-07-2024 1

Corsi propedeutici SCI e GHIACCIO - chiuso

Corsi propedeutici SCI e GHIACCIO - chiuso

23-07-2024 1

Portale dei pagamenti:

Clicca sul logo per accedere al portale MyPay ed effettuare pagamenti al Collegio Regionale Veneto Guide Alpine tramite il sistema PagoPA

logo pagoPA e MyPay

Contatti

Corso Italia, 69/a - 32043 - Cortina d'Ampezzo (BL)

collegio@guidealpineveneto.it

guidealpineveneto@pec.it

+39 340 8260997

www.guidealpineveneto.it



Collegio Regionale Veneto delle Guide Alpine

Il Collegio Regionale Veneto delle Guide Alpine è un ordine professionale che raggruppa le Guide Alpine, le Aspiranti Guide Alpine e gli Accompagnatori di Media Montagna che hanno domicilio professionale sul territorio della regione Veneto.


whistleblowing

Newsletter

Iscriviti per ricevere le news su corsi propedeutici e bandi di preselezione.



© 2024 Collegio Guide Alpine Veneto - Amministrazione