
Sega Christian
- AspiranteGuida
- Verona
- Numero di iscrizione: IT34B00256
Contatti:
- Telefono: +393405972731
- Email: sega.christian91@gmail.com
- Web:
- Pec:
Nato nel 1991 a Verona, fin da bambino coltiva una grande passione per la montagna. A 7 anni comincia ad arrampicare ed a soli 14 a praticare alpinismo su roccia e ghiaccio salendo, ad oggi, più di 400 itinerari di elevata difficoltà, tra le Dolomiti, le Alpi Centrali e le grandi montagne di 4000 mt. Appassionato di alpinismo invernale, ha all'attivo molte salite di scialpinismo prediligendo lo sci ripido.
Dell'alpinismo apprezza soprattutto il lato avventuroso e il senso di libertà che quest'attività regala. Nel 2011 parte per un viaggio di 4 mesi "on the road", viaggiando e scalando pareti tra Francia, Spagna e Marocco. Nell'estate 2012 si dedica al progetto "Le Dolomiti CicloArrampicando" salendo più di 20 itinerari di alta difficoltà viaggiando unicamente in bici tra un gruppo montuoso e l'altro.
Nel 2016 vince il "Premio Biasin", come riconoscimento per le sue imprese alpinistiche. Ha aperto una decina di nuove vie dalle grandi pareti dolomitiche alle falesie di casa prediligendo lo stile "trad cimbing". Dopo essersi laureato in Scienze e Tecnologie Forestali all'Università di Padova, comincia il percorso che lo porterà a realizzare, nel 2018, il progetto più importante, diventare A. Guida Alpina.
He was born in 1991 in Verona, and he has always been a mountain wanderer. Since he was 7 years old he began to climb and at the age of 14 he got into alpinism on rock and ice, climbing more than 400 difficult routes between Dolomites, central Alps and the 4000's.
Above all, he appreciates the adventurous side of mountaineering, and the sense of freedom that this activity offers. In 2011 he traveled "on the road" for four months, climbing between Spain, France and Morocco. He dedicated the whole summer of 2012 to "Le Dolomiti CicloArrampicando" project, climbing more than 20 extreme routes and travelling only by bike.
In 2016 he won the "Premio Biasin" for his alpinistic career. He opened more than ten new routes between the big Dolomite walls and the "home cliffs", developing the "trad climbing". After his graduation in Forestry Science in Padua University, he began the path that led him to become A. Mountain Guide in 2018.