Corso propedeutico ALTA MONTAGNA
Organizzazione e programma:
25 26 27 giugno 2023 - Monte Rosa
Primo giorno:
- appuntamento a Gressoney e salita a punta Indren con la funivia
- cramponage e legature
- arrivo in Rifugio e valutazione dei curriculum
Secondo giorno:
- salita alpinistica da definire in base alle condizioni (prevalentemente su roccia) con l'obiettivo della gestione della cordata e costruzione di soste (roccia e neve)
Terzo giorno:
- salita alpinistica da definire in base alle condizioni (prevalentemente su neve e ghiaccio) con l'obiettivo della gestione della cordata
Obiettivi:
- Valutazione curriculum alpinistico
- Valutazione capacità tecniche in ambiente di alta montagna
- Cramponage (valutazione e miglioramento della tecnica)
- Soste su neve
- Legature
- Gestione cordata
- Salita di un itinerario di alta montagna (esempio cresta del soldato)
SOGGIORNO:
L'organizzazione non provvede all'eventuale prenotazione alberghiera. I partecipanti sono liberi di scegliere la formula a loro più adatta.
Attrezzatura: completa da alta montagna - imbragatura, ramponi, piccozza, casco, qualche vite da ghiaccio, qualche friend, cordini kevlar, corda singola 50m.
COSTI:
300 euro a persona per l'intero programma comprensivi di assicurazione infortuni (l'iscrizione sarà confermata all'avvenuto pagamento - la segreteria invierà il bollettino per il pagamento dopo la compilazione del modulo di iscrizione). Sono a carico dei partecipanti le spese di vitto ed alloggio.
MODALITÀ D'ISCRIZIONE:
Il versamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il 10 giugno 2023. Contestualmente il modulo d'iscrizione dovrà essere compilato in ogni sua parte ed inviato tramite il form presente in questa pagina.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
I partecipanti DEVONO essere esperti di alpinismo e completamente autonomi. Coloro i quali risulteranno non adeguatamente attrezzati potranno essere esclusi dall'esperienza pratica.
INFORMAZIONI GENERALI E CONDIZIONI:
Gli incontri propedeutici sono periodi informativi organizzati dal Collegio Guide Alpine della Regione del Veneto. I propedeutici non sono corsi di istruzione, addestramento o formazione.
Agli incontri non si impara come si frequenta la montagna in quanto chi partecipa deve essere già esperto, ma vengono date solo le informazioni e indicazione sui requisiti necessari (tecnici e curriculari) per accedere alla formazione e poi alla professione.
Il personale incaricato dall'organizzazione ha solo funzioni informative e dimostrative, le attività pratiche sono facoltative ed i partecipanti si assumono totalmente ogni rischio derivante da tali attività sollevando l'organizzazione da ogni responsabilità.
La partecipazione ai Propedeutici è consentita solo alle persone in condizioni psico–fisiche ottimali per la pratica delle discipline in oggetto dei corsi, già esperte di montagna e con attrezzatura adeguata.
Il Collegio Guide Alpine Veneto provvede alla copertura assicurativa dei partecipanti.
Il costo dell'incontro Propedeutico è di € 300,00. Sono a carico dei partecipanti le spese di vitto e alloggio.
Essendo solo corsi di tipo informativo, al termine dell'incontro Propedeutico, NON vengono rilasciati attestati né certificazioni di nessun genere.
Ci si può iscrivere tramite il form qui sotto entro e non oltre il 10 giugno.